UNA REALTA’ TUTTA FERRARI

La Ferrari non è solo un team di Formula 1, è una famiglia che regala gioia, tristezza, amore, ma, soprattutto, passione.

La Ferrari è composta da molteplici volti. Il presidente della Ferrari John Elkann, già designato nel 1997 come successore del gruppo Fiat dal nonno, Gianni Agnelli, è subentrato in carica a Luglio 2018. Elkann nel 2021 è stato affiancato da Benedetto Vigna nel ruolo di Amministratore Delegato.

Il suo compito è di guidare l’azienda e definire la visione e la strategia a lungo termine. Vediamo sia Elkann che Vigna negli eventi più importanti della Ferrari come la presentazione della monoposto o la presentazione di un nuovo pilota della scuderia. Un altro volto chiave per la Ferrari è Frédéric Vasseur, il team principal della Scuderia Ferrari in F1. Vasseur è diventato il “capo” della squadra nel 2023 e da allora ha riportato in alto il nome Ferrari dopo le sue mancate prestazioni negli anni precedenti.

Molto spesso, quando si parla di F1, o meglio del team Ferrari, si pensa subito ai suoi piloti e ai suoi volti più conosciuti e ci si dimentica di ingegneri, meccanici e progettisti. Questi, infatti, con tutta la propria passione, forza e determinazione, lavorano giorno e notte per poter dare ai piloti una vettura che possa portare la propria squadra alla vittoria.
La scuderia Ferrari non corre solamente nel mondiale di F1, ma anche in altre competizioni come nel WEC e nel GT World Challenge Europe. La Ferrari è tornata a competere nel campionato WEC nel 2023 dopo cinquant’anni di assenza. Avevano deciso di interrompere il loro percorso per concentrarsi sulla F1, ma da due anni sono ritornati nella competizione vincendo entrambi gli anni la gara di Le Mans, la corsa più importante del campionato.

Nel campionato GT World Challenge Europe la Ferrari non ha mai saltato una gara, anzi ha vinto ben cinque titoli mondiali dimostrando la sua forza.
Ciò che contraddistingue questo team dagli altri, è l’assenza di sponsorizzazioni pubblicitarie, che rendono ancora più sorprendente la visione e la scoperta del mondo dei motori di una casa automobilistica prestigiosa come quella Ferrari.

Per questo la Ferrari non è solo un marchio di macchine che “fa scena”, ma è una realtà che porta tutti coloro che la vivono con passione a sognare sempre di più perché, proprio come diceva Enzo Ferrari, “Se lo puoi immaginare lo puoi fare”.

Varini G. & Esposito M.

Commento all'articolo