
LIBRO: “NON COSTA NIENTE”
Ho appena finito di leggere il manga “Non costa niente”, ha 186 pagine. Appartiene al genere drammatico e vi si narra la storia di un fotografo francese che va a visitare la Cina.
Gli capiteranno una serie di esperienze che cambieranno per sempre la sua vita. L’autore, S. Saulne, scrive questo manga per compiere una feroce critica al comunismo, mettendo a confronto le condizioni critiche del protagonista e l’ignoranza dei ricchi verso i cinesi poveri.
Il disegnatore fa emergere questo contesto per mezzo di tavole “crude”, non adatte ai bambini.
Il libro personalmente mi è piaciuto per il suo linguaggio semplice, e l’avvicinarsi alla cultura e alle condizioni di vita del popolo cinese.
Formisano V. classe 1AP
Commento all'articolo